Cantina: Gries
Varietà: Sauvignon Blanc
Zona di coltivazione: vigneti scelti con suoli caldi e sabbiosi nell‘ Oltradige e sul Renon
Vendemmia: da metà a fine settembre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve selezionate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione in botti di acciaio, per mantenere la freschezza del vino
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Sentore: note vegetali di foglie di pomodoro, ortica e salvia, floreale di
fiore d'acacia e sambuco, fruttato di pesca gialla e lime, leggermente speziato e sapido
Sapore: gusto fruttato con un'acidità delicata, buona struttura e lungo retrogusto
Abbinamento: come aperitivo, asparagi, piatti di pesce, piatti leggeri o vegetariani, ideale per la cucina a base di erbe aromatiche
Gradazione: 13,5% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Pinot Grigio
Zona di coltivazione: terreni soleggiati, alluvionali e ghiaiosi a Bolzano e sul Renon
Vendemmia: da inizio a metà settembre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve selezionate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione in botti di acciaio, per mantenere la freschezza del vino
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Sentore: note di mela e pera, miele e noci
Sapore: strutturato, piacevole, morbido con un‘acidità ben equilibrata
Abbinamento: con piatti di funghi, pesce d´acqua dolce, zuppa di pesce,
frutti di mare e cucina tradizionale altoatesina (Schlutzkrapfen)
Gradazione: 13,5% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Riesling
Zona di coltivazione: pendii intorno Bolzano e Valle Isarco 500 metri sopra il livello del mare
Vendemmia: da inizio a metà ottobre
Vinificazione: attenta selezione delle uve, pressatura soffice e fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Affinamento in serbatoi di acciaio per preservare la freschezza del vino.
Colore: giallo-verdognolo
Sentore: di pesca, pera, pompelmo, albicocca, mela, leggermente etereo
Sapore: secco, minerale, elegante
Abbinamento: eccellente con il pesce, i molluschi (capesante) e i crostacei, anche con il pollame, le carni bianche e i formaggi
Gradazione: 13% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Kerner
Zona di coltivazione: Valle Isarco e Renon, altitudine 600-800 metri
sopra il livello del mare, vigneti soleggiati e ripidi
Vendemmia: inizio ottobre
Vinificazione: Attenta selezione delle uve, pressatura soffice e fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Affinamento in serbatoi di acciaio per preservare la freschezza del vino.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Sentore: intenso, aromatico, sentori di pesca e albicocca, speziato, ricorda la noce moscata
Sapore: secco, pieno, sapido e fresco
Abbinamento: con antipasti leggeri, affettati, piatti a base di uova o funghi, pesce d'acqua dolce e frutti di mare; ottimo come aperitivo
Gradazione: 14% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Gewürztraminer
Zona di coltivazione: zone altamente vocate della città di Bolzano e dintorni, dai 400 a 600 m s.l.m.
Vendemmia: da fine settembre a inizio ottobre
Vinificazione: macerazione breve, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Sentore: aromatico, rose, litchi, pompelmo, lime, leggere note di buccia
d'arancia, chiodi di garofano e cannella
Sapore: pieno, complesso, morbido, di buona freschezza
Abbinamento: crostacei, piatti speziati della cucina asiatica, formaggi freschi e semi stagionati
Gradazione: 15% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Silvaner
Zona di coltivazione: pendii caldi e ventilati nella Valle Isarco e sul Renon, tra 500 e 650 m s.l.m.
Vendemmia: da fine settembre a inizio ottobre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve selezionate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione in botti di acciaio, per mantenere la freschezza del vino
Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli
Sentore: fruttato di melone, pesca e mele verdi
Sapore: fruttato, secco, piacevolmente aromatico, fresco
Abbinamento: come aperitivo, con antipasti leggeri,asparagi, zuppe di vino e pesce
Gradazione: 13,5% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Müller Thurgau (incrocio tra Riesling x Madeleine Royale)
Zona di coltivazione: Valle Isarco e Renon, 600 e 700 m. s.l.m.
Vendemmia: da metà settembre a metà ottobre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve selezionate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione in botti di acciaio, per mantenere la freschezza del vino
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Sentore: fruttato aromatico di melone bianco, mela, fieno e note di moscato
Sapore: fresco elegante, aromatico, piacevolmente pieno
Abbinamento: come aperitivo, con pesce e piatti leggeri, piatti vegetariani e pollame
Gradazione: 12,5% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Pinot Bianco
Zona di coltivazione: vigneti selezionati dall'enologo nei dintorni di Bolzano, con grandi differenze di temperatura tra giorno e notte
Vendemmia: da inizio a metà settembre
Vinificazione: dopo la pigiatura il mosto fermenta e affina in serbatoi di acciaio
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli
Sentore: fruttato con profumi di mele gialle, pere, pesche e leggermente di ananas
Sapore: fresco, con un bel finale al palato
Abbinamento: aperitivo, asparagi, piatti di pesce, piatti con mitili come spaghetti allo scoglio e piatti vegetariani
Gradazione: 13,5% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Moscato Giallo
Zona di coltivazione: vigneti scelti e soleggiati sul Renon a 500 metri di altitudine
Vendemmia: da fine settembre a metà ottobre
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini
Sentore: aromatico, note di noce moscata, agrumi e albicocche
Sapore: fresco ed elegante, con spiccata freschezza ben equilibrata e un
retrogusto leggermente minerale
Abbinamento: aperitivo, con piatti di pesce, erbe aromatiche,
con formaggi freschi e semi stagionati
Gradazione: 13% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Pinot Nero
Zona di coltivazione: siti caldi e ben ventilati tra i 500 e 750 m s.l.m. sul Renon e a Laitago
Vendemmia: settembre
Vinificazione: il mosto viene fermentato in acciaio, una parte matura per breve tempo in botti di rovere
Colore: rosso rubino
Sentore: fruttato e floreale, di ciliegie, lamponi, prugne, viole; leggera nota di liquirizia e spezie
Sapore: fruttato, vellutato, di media struttura e tannicità
Abbinamento: con carne di manzo, selvaggina da piuma e formaggi semistagionati
Gradazione: 13,5% vol....
Cantina: Gries
Varietà: Lagrein
Zona di coltivazione: vigneti a Bolzano con terreni alluvionali, sabbiosi e caldi
Vendemmia: da inizio a metà ottobre
Vinificazione: fermentazione tradizionale e malolattica in acciaio, affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei
Sentore: fruttato di ciliegie mature e more, floreale di viole e lillà, nota tipica di cacao, spezie
Sapore: intenso e persistente, di buona struttura tannica, elegante e sapido
Abbinamento: speck, salumi misti, carne rossa e selvaggina
Gradazione: 13,5% vol....
Cantina: Marchesi di Barolo
Varietà: Nebbiolo.
Zona di coltivazione: comune di Barbaresco.
Vinificazione: l'uva, appena raccolta, giunge in cantina integra e qui viene
rapidamente pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell'acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche. La fermentazione, a tempera......
Cantina: Marchesi di Barolo
Varietà: Barbera.
Zona di coltivazione: colline del Monferrato.
Vinificazione: l'uva, appena raccolta, giunge in cantina integra e viene
rapidamente pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia
dell'acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche e posta a fermentare in vasche termocondizionate a temper......
Cantina: Marchesi di Barolo
Varietà: Barbera.
Zona di coltivazione: colline dell'Albese.
Vinificazione: l'uva, appena raccolta, giunge in cantina integra e viene
rapidamente pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell'acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche.La fermentazione, a temperatura co......
Cantina: L'Antica Cantina
Varietà: Bombino
Zona di coltivazione: Puglia
Vinificazione: in acciaio
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
Sentore: giustamente fruttato e buona persistenza
Sapore: medio corpo con una piacevole beva e buona mineralità
Abbinamento: vasta gamma di piatti soprattutto a base di pesce e aperitivi...
Cantina: L'Antica Cantina
Varietà: Falanghina
Zona di coltivazione: Puglia
Vinificazione: in acciaio
Colore: giallo tenue con riflessi verdolini
Sentore: buone note fruttate ed ottima persistenza
Sapore: buona acidità e gran carattere
Abbinamento: vasta gamma di piatti soprattutto a base di pesce e aperitivi...
Cantina: L'Antica Cantina
Varietà: uva di Troia
Zona di coltivazione: Puglia agro della Daunia
Vinificazione: in acciaio
Colore: rosso rubino intenso
Sentore: sentori di spezie e frutti di bosco
Sapore: secco, caldo e giustamente tannico al palato
Abbinamento: piatti gustosi e pietanze a base di carne...
Cantina: L'Antica Cantina
Varietà: primitivo in purezza
Zona di coltivazione: Puglia agro della Daunia
Vinificazione: in acciaio
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Sentore: sentori di spezie, confettura ed amarena
Sapore: secco, morbido, elegante e molto fine
Abbinamento: piatti gustosi e pietanze a base di carne...
Cantina: Cala De' Poeti
ZONA DI PRODUZIONE
Crespina
VITIGNO
100% Vermentino
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
All'arrivo in cantina, le uve sane vengono diraspate e delicatamente pressate. Premendo, si ottengono diverse frazioni di succo, ciascuna delle quali viene raffreddata a 8°C per 24 ore al fine di favorire la decantazione naturale. Il mosto limp......