Cantina: Krevis
ZONA DI PRODUZIONE
Vigneti selezionati del Trevigiano.
VITIGNO
100% Glera.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
L'uva subisce una pressatura soffice e il mosto che ne deriva viene
prontamente protetto dall'aria e refrigerato per permettere una
decantazione statica.
Successivamente inizia la fermentazione in autoclave a temperatura
controllata con utilizzo di lieviti selezionati nel territorio.
A presa di spuma avvenuta, il prodotto è illimpidito e stabilizzato a
freddo.
COLORE
Giallo paglierino chiaro, perlage finissimo e spuma vivace.
PROFUMO
Pronunciato di frutta candita.
SAPORE
Pulito, aromatico ma garbato grazie ad un residuo zuccherino naturale.
GRADAZIONE ALCOLICA
11% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6°-8° C....
Cantina: Il Roggio
ZONA DI PRODUZIONE
Da uve coltivate nell'area Docg Conegliano Valdobbiadene.
VITIGNO
100% Glera.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Pigiatura e pressatura soffice delle uve.
Fermentazione di circa 15 giorni in contenitori di acciaio termocondizionati alla temperatura di 15°C. Maturazione del vino per un breve periodo a temperatura controllata e successiva fermentazione in autoclave con metodo Charmat.
COLORE
Giallo paglierino.
PROFUMO
Gradevole, fruttato, delicato, caratteristico.
SAPORE
Asciutto, giustamente acido, poco tannico, gradevolmente amarognolo,
armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA
11% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
7/8°C....
..ll'assenza di zuccheri e nella prolungata persistenza aromatica.
Ha origine da un equilibrato uvaggio che assembla un 90% di uve Glera, le stesse del Prosecco, con un 10% di Chardonnay.
Viene spumantizzato in autoclavi d'acciaio, dove in presenza di lieviti selezionati si compie naturalmente e senza zuccheri aggiunti l'intero processo di fermentazione.
Vedo Vino Vero
La bottiglia trasparente crea un ensemble armonico con l'etichetta e la capsula dorata e risponde pienamente allo slogan “Vedo Vino Vero”, ideato per esaltare la genuinità del prodotto. Vedere il vino, attraverso il vetro della bottiglia, consente infatti di apprezzarne il
colore già prima della degustazione.
Si può quindi definire un “vino puro”, che accarezza il palato con una struttura essenziale, asciutta e al tempo stesso armonica.
Abbinamenti
Sfumate note sapide lo rendono un p......
Cantina: BORTOLOMIOL
tipologia: PROSECCO
peso: 0.75 LT...
Cantina: BORTOLOMIOL
tipologia: PROSECCO
peso: 0.75 LT...
Cantina: BORTOLOMIOL
vitigni: PROSECCO
denominazione: DOCG
colore: BIANCO
tipologia: SPUMANTE SECCO
affinamento: ACCIAIO
grado alcolico: 12.5%
temperatura di servizio: 6° - 8°C
capacità: 1.5 LT
abbinamenti: aperitivo, primi, pesce
bicchiere consigliato: flute tulipano...
Cantina: BORTOLOMIOL
tipologia: PROSECCO
peso: 0.75 LT...